
Questa straordinaria produzione comprende tre versioni della storia di Cassandra, la figlia del re troiano Priamo che aveva il dono di una profezia infallibile, ma la maledizione di essere costantemente inascoltata. La prima versione è del nobile veneziano Benedetto Marcello, su un libretto da lui appositamente commissionato ad Antonio Conti con l’obbligo di avere un solo cantante. La seconda versione utilizza lo stesso libretto, ma è stata scritta da uno dei figli di Johann Sebastian Bach, Johann Christoph Friedrich. La terza versione è opera della compositrice contemporanea vivente Rossella Spinosa, che rivolge la sua attenzione ai testi del poeta greco Licofrone (Alexandra) e cerca a sua volta un dialogo tra antichità e modernità.
Leggi la recensione su Connessi all’opera